Il mio nome è Roberta Pelosi, ho compiuto studi classici al Liceo “Poliziano” di Montepulciano e conseguito la laurea in Lingue e Letterature moderne presso l’Università di Lettere e Filosofia di Perugia. Vivo in Toscana, a Chianciano Terme, in provincia di Siena e proprio per il mio territorio e le sue strutture ricettive ho lavorato un po’ a spasso per tutta l’Europa già dal 1992… e da quel momento ho iniziato ad occuparmi di servizi turistici.
Ed è in queste occasioni che ho sviluppato una grande passione per la mia Toscana, l’arte, la cultura, i paesaggi mozzafiato assolutamente unici ma anche per l’enogastromia. Un legame così stretto che, anche dopo aver conseguito l’abilitazione di guida turistica di Siena prima e di guida turistica di Arezzo poi, mi spinge sempre a voler approfondire la conoscenza di luoghi, tradizioni e di tante curiosità di cui rendere poi partecipi voi, viaggiatori curiosi, che mi permettete di vivere l’avventura di emozionanti viaggi lasciandovi guidare attraverso le bellezze artistiche e paesaggistiche di città splendide, di infiniti borghi, e paesaggi mozzafiato…
Sono certamente fortunata a vivere in luoghi particolarmente apprezzati da turisti ma anche orgogliosa di essere una guida turistica locale perché credo che solo così si riescono ad apprezzare i luoghi visitati raccontati direttamente con gli occhi e l’esperienza di chi li vive.
Per me ogni volta emozioni nuove da trasmettervi attraverso un patrimonio artistico incredibile, tesori nascosti in piccoli musei o alcune delle piazze più belle d’Italia come pellegrini del passato per riscoprire antichi mestieri o i sapori della tradizione attraverso alcuni dei luoghi tra i più suggestivi della Toscana del sud.